Famosa per il suo sapore delicato, La Coppa Riserva Terre Verdiane è un prodotto di salumeria ottenuto dalla lavorazione della parte dorsale cervicale di maiali provenienti da allevamenti italiani.
La carne viene lavorata e aromatizzata con diversi ingredienti tra cui sale, pepe, aglio e vino bianco prima dell’insacco nella cosiddetta bondiana, poi legata a mano.
Grazie ad una lunga stagionatura (minimo 90 giorni), la coppa è da sempre nota per il suo gusto sapido, la sua consistenza equilibrata e per il tipico colore rosso e bianco dato dalla presenza di carne magra e grassa.